I tetti in coppi e tegole, patrimonio del nostro patrimonio edilizio, richiedono sistemi anticaduta studiati per superfici inclinate, irregolari e fragili.
Spider Linee Vita offre soluzioni “chiavi in mano” per proteggere operatori e copertura, dall’analisi preliminare fino alla manutenzione programmata.Con il nostro servizio completo riceverai:

  • Sopralluogo specialistico per mappare pendenze, spessore dei coppi e punti critici.
  • Progettazione CAD su misura, per individuare ancoraggi senza perforare inutilmente.
  • Fissaggi non invasivi con ganci a secco e staffe protettive che preservano la tegola.
  • Piani di manutenzione con prove di carico certificate e report dedicati.

Ogni soluzione è conforme a D.Lgs.81/08, UNI EN 795 e UNI 11578, garantendo massima sicurezza e durata nel tempo.

Richiedi un Sopralluogo Gratuito
tetto-coppi-e-tegole-Lineevita

Perché intervenire subito

  • Fragilità dei coppi: rischio di rotture sotto carico.
  • Superfici instabili che favoriscono scivolamenti.
  • Accessi completi a antenne, camini e gronde per manutenzioni.
  • Normativa obbliga sistemi anticaduta per lavori in quota.

I vantaggi della prevenzione

  • Riduzione dei costi di riparazioni straordinarie.
  • Protezione del valore storico e architettonico della copertura.
  • Maggiore tranquillità per amministratori e proprietari.
  • Interventi rapidi e minimamente invasivi.

Perché scegliere Spider

  • Progettazione interna con analisi strutturale
  • Installatori certificati e specializzati
  • Interventi rapidi, senza interruzioni condominiali
  • Assistenza post-installazione e manutenzione programmata

Soluzioni su Misura

  • Ganci regolabili che si agganciano alle travi sottostanti senza danneggiare i coppi.
  • Ancoraggi a zavorra su piastre ampie per distribuire il carico senza forare.
  • Linee vita flessibili installate lungo la linea di colmo per ancoraggio continuo.
  • Passerelle modulari in alluminio per camminamenti sicuri.
tetto-coppi-e-tegole-Lineevita

Spiderwiki – Normativa di Riferimento

  • D.Lgs. 81/2008, Allegato XV – prescrizioni per lavori in quota e dispositivi anticaduta.
  • UNI EN 795:2012 – requisiti per dispositivi mobili anticaduta.
  • UNI 11578:2015 – specifiche per sistemi di ancoraggio permanenti.

Operare su coppi e tegole richiede il rispetto di questi standard per tutelare sia gli operatori sia la copertura.
Spider Linee Vita ti guida dall’iter autorizzativo al collaudo, offrendo documentazione completa.

I Principali Rischi sui Tetti in Coppi e Tegole
Cadute dall’alto

Perdita di equilibrio su superfici inclinate e irregolari.

Rottura dei coppi

Il peso dell’operatore o degli utensili può incrinare o rompere i coppi.

Scivolamenti

Superfici scivolose con muschio, licheni o umidità.

Caduta di materiali

Pezzi di coppi o attrezzi possono cadere sulle aree sottostanti.

Procedure errate

Mancata formazione o uso scorretto dei sistemi anticaduta.

No: utilizziamo ganci a secco che lavorano su travi sottostanti, senza forare i coppi.

Materiali in acciaio inox garantiscono oltre 15 anni di durata e resistenza agli agenti atmosferici.

Sì: consigliamo controlli annuali con prove di carico certificate e report fotografico.