Il punto della situazione Al 31/10/2021 i dati del 110% parlano di circa 10,7 miliardi di euro (circa 2,5 […]
Per chi opera nel settore dell’edilizia molto probabilmente saprà che quando parliamo di “opere provvisionali” , pur presentando aspetti che […]
In ambito lavorativo, in tutti i settori, sicurezza e percezione del rischio vanno di pari passo. Per adottare atteggiamenti e […]
IL TRAUMA DA SOSPENSIONE: UNA CAUSA DI MORTE NEL LAVORO IN QUOTA, ANCORA SOTTOVALUTATA. Quando un lavoratore sta eseguendo […]
Stando ad un’analisi condotta dall’Inail, si è verificata una diminuzione, nel periodo 2005-2014 degli incidenti mortali causati dalle cadute dall’alto. […]
La formazione per il lavoro in spazi confinati è un prerequisito fondamentale per svolgere in piena sicurezza alcune attività lavorative. […]
In molte mansioni i lavoratori si ritrovano a lavorare in quota e questo comporta ovviamente dei rischi non trascurabili. È […]
In moltissimi settori viene richiesto l’utilizzo di materiali in grado di resistere al freddo estremo. Non si fa riferimento esclusivamente […]
Il corso per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori rientra all’interno dei […]
Dpi anticaduta di terza categoria: quali sono, come e quando utilizzarli, normative e obblighi I DPI di terza categoria […]
Per tutelare la sicurezza degli operatori è necessario avere la giusta conoscenza di tutte le normative relative alle linee vita […]
Una corretta progettazione ed installazione di una linea vita non si ferma solo all’idoneo posizionamento dei punti di ancoraggio e […]
Le Leghe di Alluminio, appartenenti alle leghe leggere, sono leghe ottenute mediante la combinazione tra gli elementi alluminio e rame, […]
I sistemi anticaduta come le lineevita ed i ganci sottotegola vengono installati sulle coperture per ridurre i rischi legati alle […]
I lavori in quota costituiscono una delle attività lavorative a maggior rischio di infortunio. Risulta quindi fondamentale la formazione e l’addestramento […]
Sembrerebbe scontato ma gli effetti della pandemia incominciano a colpire duramente. Il rincaro dei prezzi delle materie prime crea uno […]
ISO9001 – che cos’è? È lo standard di riferimento internazionalmente sviluppato dalla ISO (International Organization for Standardization) e riconosciuto per […]
Sia in campo qualità (ISO 9001), sia in campo ambientale (ISO 14001) che in campo di salute e sicurezza sui […]
Che dilemma…sono passati 10 anni e devi manutenere l’impianto fotovoltaico installato. Cosa dici? Non è possibile accedere all’impianto. In quanti […]
La ricetta per l’installazione perfetta Quali sono gli strumenti che permettono di garantire la qualità in merito al montaggio di […]
Tra i temi più trattati in ambito sicurezza troviamo il certificato di prevenzione incendi(CPI), che attesta il rispetto delle prescrizioni […]
Molto spesso per i lavori dove è presente il rischio di caduta dall’alto l’unico problema è assicurare l’operatore in modo […]
MATERIALI E DURABILITÀ – L’ACCIAIO INOSSIDABILE Gli acciai inossidabili, o acciai Inox (dal francese inoxydable), o Stainless Steel dall’inglese (acciaio […]
La zincatura La zincatura è il processo con cui viene applicato un rivestimento di zinco su un manufatto […]