uni-11900-normativa-sugli-installatori-linea-vita-Lineevita
24 febbraio 2023

UNI 11900 : normativa sugli installatori linea vita

Entrata in vigore, lo scorso 16 febbraio, la normativa UNI 11900 (Attività professionali non regolamentate – Installatore di sistemi di […]

Leggi tutto
quale-la-legge-che-norma-gli-spazi-confinati-Lineevita
13 gennaio 2023

Qual’é la legge che norma gli spazi confinati?

Gli spazi confinati, o per meglio dire gli ambienti confinati, sono normati dal D.lgs 81/08 con riferimenti a circolari citate […]

Leggi tutto
dpi-3-categoria-come-e-quali-scegliere-Lineevita
11 novembre 2022

dpi 3 categoria: come e quali scegliere?

I dpi di 3° categoria, per chi ha appena varcato la soglia del mondo della sicurezza, sono dispositivi di protezione […]

Leggi tutto
protezione-dei-lavoratori-dallamianto-ue-a-lavoro-Lineevita
14 ottobre 2022

Protezione dei lavoratori dall’amianto: UE a lavoro

Lo scorso 28 settembre 2022 la Commissione Europea ha presentato un approccio globale per proteggere meglio le persone e l’ambiente […]

Leggi tutto
gestione-dellemergenza-in-spazi-confinati-ambienti-confinati-Lineevita
30 settembre 2022

Gestione dell’emergenza in spazi confinati (ambienti confinati)

Può capitare che durante il lavoro in un ambiente confinato uno dei lavoratori possa subire un malessere o un collasso […]

Leggi tutto
d-lgs-81-08-lavori-in-quota-Lineevita
23 settembre 2022

D.lgs 81/08 : lavori in quota

Quali sono gli obblighi del datore di lavoro nell’uso di attrezzature per lavori in quota? L’art 111 del d.lgs 81/2008 […]

Leggi tutto
11560-2022-ispezione-e-manutenzioni-dei-sistemi-di-ancoraggio-Lineevita
29 luglio 2022

11560 2022: Ispezione e Manutenzioni dei sistemi di ancoraggio

Il capitolo 9 “Ispezione e manutenzione dei sistemi di ancoraggio” è stato modificato e semplificato tenendo conto delle nuove figure […]

Leggi tutto
uni-11560-2022-le-figure-coinvolte-nei-processi-di-installazione-Lineevita
22 luglio 2022

UNI 11560 2022: Le figure coinvolte nei processi di installazione

Da giorni stiamo affrontando l’entrata in vigore della nuova norma tecnica 11560 che riguarda i sistemi di ancoraggio. Ma per […]

Leggi tutto
11560-2022-progettazione-e-documenti-di-un-sistema-di-ancoraggio-Lineevita
15 luglio 2022

11560 2022: Progettazione e documenti di un sistema di ancoraggio

La revisione delle norma 11560 ha portato cambiamenti che riguardano principalmente tre punti, così come già accennato nel nostro precedente […]

Leggi tutto
uni-11560-2022-importanti-integrazioni-verso-la-qualita-Lineevita
08 luglio 2022

UNI 11560 2022: importanti integrazioni verso la qualità

In data 23 giugno 2022 è stata pubblicata dall’UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) la revisione (UNI 11560 2022) della […]

Leggi tutto
spazi-confinati-ambienti-confinati-rischio-esplosioni-Lineevita
01 luglio 2022

Spazi Confinati (ambienti confinati): rischio esplosioni

Il D.Lgs 81/08 , come spiegato in molti dei nostri articoli, regolamenta ed informa anche in materia di spazi confinati. […]

Leggi tutto
ambienti-confinati-il-pericolo-di-asfissia-Lineevita
17 giugno 2022

Ambienti confinati: il pericolo di asfissia

Un importante numero di gravi infortuni sul lavoro si verifica in ambienti confinati in cui sono presenti, o si formano […]

Leggi tutto
novita-bonus-edilizia-Lineevita
13 maggio 2022

Novità Bonus Edilizia

Dal prossimo 27 maggio ci saranno novità per i lavori agevolati del settore edile. La modifica del decreto ( dl […]

Leggi tutto
inl-salute-e-sicurezza-sul-lavoro-Lineevita
25 marzo 2022

INL: Salute e sicurezza sul lavoro

Per contrastare il lavoro irregolare e tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori, come già detto negli articoli precedenti, […]

Leggi tutto
d-lgs-81-08-approfondimenti-sugli-obblighi-per-i-datori-di-lavoro-art-14-Lineevita
25 febbraio 2022

D.lgs 81/08: Approfondimenti sugli obblighi per i datori di lavoro art. 14

Sono molte le novità introdotte dal D.Lgs. 81/08, recepite dalle direttive CE, al fine di contrastare gli illeciti commessi in […]

Leggi tutto
dl-146-novita-del-testo-unico-di-sicurezza-del-lavoro-Lineevita
28 gennaio 2022

DL 146: novità del testo unico di sicurezza del lavoro

Le riforma del decreto legge del 21 ottobre , n 146 ha cambiato e riscritto molte parti e articoli del […]

Leggi tutto
osha-amministrazione-per-la-sicurezza-e-la-salute-sul-lavoro-Lineevita
14 gennaio 2022

OSHA: Amministrazione per la sicurezza e la salute sul lavoro

Il mondo delle linee vita viene normato a seconda del paese in cui si vanno ad effettuare i lavori in […]

Leggi tutto
uni-115782015-Lineevita
10 dicembre 2021

UNI 11578:2015

Ricordiamo che l’UNI è l’ Ente Italiano di Normazione che recepisce, elabora e diffonde norme che regolano tipologie di prodotti […]

Leggi tutto
dispositivi-medici-di-classe-i-Lineevita
03 dicembre 2021

Dispositivi medici di classe I

Tra i vari strumenti a disposizione di ogni azienda con personale addestrato al primo soccorso e recupero (vd. Corsi disponibili) […]

Leggi tutto
diverso-operato-delle-procure-in-materia-di-salute-e-sicurezza-sul-lavoro-istituire-una-procura-nazionale-Lineevita
26 novembre 2021

Diverso operato delle procure in materia di salute e sicurezza sul lavoro: “Istituire una procura nazionale”

Demandare la sicurezza esclusivamente a chi opera sui luoghi di lavoro e il controllo ai diversi istituti di vigilanza non […]

Leggi tutto
guida-per-naviganti-tra-ruoli-e-responsabilita-Lineevita
12 novembre 2021

Guida per naviganti: tra ruoli e responsabilità

In un contesto civile, regolamentato da procedure in materia di sicurezza non va sottovalutata la connessione tra ruolo e responsabilità […]

Leggi tutto
sistemi-di-gestione-integrata-iso-9001-14001-45001-high-level-structure-Lineevita
16 aprile 2021

Sistemi di Gestione Integrata ISO 9001 – 14001 – 45001 – High Level Structure

Sia in campo qualità (ISO 9001), sia in campo ambientale (ISO 14001) che in campo di salute e sicurezza sui […]

Leggi tutto
manutenzione-impianti-fotovoltaici-lineevita-Lineevita
26 marzo 2021

Manutenzione Impianti fotovoltaici – Lineevita

Che dilemma…sono passati 10 anni e devi manutenere l’impianto fotovoltaico installato. Cosa dici? Non è possibile accedere all’impianto. In quanti […]

Leggi tutto
en-397-en-812-en-12492-cosa-stabiliscono-Lineevita
12 marzo 2021

EN 397, EN 812, EN 12492….cosa stabiliscono?

Parlando di normative EN 397, EN 812 ed EN 12492 facciamo riferimento ad elmetti o caschi. Ma non di qualsiasi […]

Leggi tutto
  • Pagina 1 di 2
  • 1
  • 2