Spider Linee Vita è leader nella realizzazione e installazione di linee vita e sistemi anticaduta. Grazie al know-how acquisito attraverso un’esperienza pluriennale nella fornitura e posa in opera di linee vita, l’azienda è in grado di soddisfare le esigenze del settore edilizio e residenziale. Nello specifico, Spider realizza linee vita per coperture piane, coperture in lamiera, tetti verdi, tetti a coppo o tegole, per manutenzione facciate e camminamenti.
Spider Linee Vita progetta e fornisce linee vita per ogni esigenza, anche la più specifica. Grazie al team dedicato di progettisti, l’azienda garantisce la migliore soluzione in termini di resa e costo anche in soluzioni “su misura”. Progettare una linea vita è un lavoro minuzioso che deve tenere non soltanto in conto la struttura, il materiale, l’ampiezza e la posizione dell’area su cui realizzarla, ma anche le necessità del cliente e soprattutto la conformità del risultato finale alle più recenti normative in termini di sicurezza. Per questo, per la fornitura linea vita, occorre affidarsi a professionisti del settore: con Spider devi solo comunicarci le tue necessità: al resto pensiamo noi!
Una volta progettata, la linea vita viene installata nell’area designata. Gli operatori, debitamente protetti da sistemi anticaduta e DPI a norma di legge, si occupano prima della posa in opera delle guide e successivamente applicheranno i ganci dove è necessario installare la linea vita. Dopodiché, faranno passare il cavo in acciaio (per le linee vita flessibili) oppure installa il profilato (per quelle rigide) e completeranno il lavoro con un’ispezione. Le linee vita possono essere installate laddove sia necessario garantire la sicurezza nel lavoro, quindi su tetti, controsoffitti, coperture, sia per il settore edilizio che per quello residenziale.
Hai bisogno della fornitura e posa in opera di una linea vita?
Quando la fornitura e la posa in opera della linea vita sono terminate, occorre pensare alla manutenzione. Una corretta gestione di una linea vita prevede infatti un preciso programma di manutenzione, che ha l’obiettivo di registrare eventuali anomalie o malfunzionamenti. In questo modo è possibile garantire una completa sicurezza nel tempo agli operatori. Nel programma di manutenzione delle linee vita, i controlli necessari per svolgere correttamente un’ispezione sono:
Nonostante sia il produttore a dare le deadline per i controlli di manutenzione, è sempre consigliabile svolgere una verifica annuale
Vuoi avere maggiori informazioni riguardo la fornitura e posa in opera linea vita?