I tetti in lamiera grecata offrono leggerezza e resistenza, ma richiedono sistemi anticaduta specifici per garantire sicurezza su superfici ridotte e potenzialmente scivolose.
Spider Linee Vita progetta e installa linee vita non invasive, studiate per integrarsi alle nervature della lamiera senza comprometterne l’integrità né la tenuta stagna.Con il nostro servizio “chiavi in mano” riceverai:

  • Sopralluogo tecnico con verifica spessori e pendenze della lamiera.
  • Progetto CAD personalizzato per determinare i punti di ancoraggio ottimali.
  • Ancoraggi dedicati con staffe regolabili in alluminio o acciaio inox.
  • Manutenzione programmata con prove di carico certificate e report fotografico.

Tutto conforme a D.Lgs.81/08, UNI EN 795 e UNI 11578: massima sicurezza e zero rischi per operatori e copertura.

Richiedi un Sopralluogo Gratuito
tetto-in-lamiera-Lineevita

Perché intervenire sui tetti in lamiera

  • Superfici lisce e inclinazioni accentuate aumentano il rischio di scivolamento.
  • Acceso frequente per manutenzione impianti e pulizia grondaie.
  • Piccole deformazioni o increspature possono indebolire i fissaggi.
  • Normativa impone DPI e sistemi anticaduta su ogni copertura metallica.

Vantaggi della sicurezza programmata

  • Riduzione dei fermi lavori e dei costi straordinari.
  • Preservazione della tenuta stagna e prevenzione infiltrazioni.
  • Incremento della durata utile della lamiera.
  • Conformità completa alle verifiche ispettive.

 

Contattaci
tetto-in-lamiera-Lineevita

Spiderwiki – Normativa di Riferimento

  • D.Lgs. 81/2008, Allegato XV – prescrizioni per i lavori in quota e uso di dispositivi anticaduta.
  • UNI EN 795:2012 – requisiti di prova e marcatura per dispositivi mobili di ancoraggio.
  • UNI 11578:2015 – specifiche tecniche per ancoraggi permanenti.
  • UNI EN ISO 14122 – accessi e passerelle permanenti su strutture fisse.

Ogni intervento su lamiera deve rispettare questi standard per garantire la sicurezza degli operatori e mantenere intatta la copertura metallica.
Con Spider Linee Vita, la consulenza normativa è inclusa nel servizio: progetto, installazione e collaudo senza sorprese.

I Principali Rischi sui Tetti in Lamiera
Scivolamenti

Superfici metalliche lisce diventano estremamente pericolose con pioggia o brina.

Deformazioni

Pieghe o increspature possono ridurre la stabilità degli ancoraggi.

Cadute dall’alto

Perdita di equilibrio su pannelli a falda con pendenza elevata.

Caduta di materiali

Strumenti e detriti possono scivolare lungo la superficie metallica verso il basso.

Corrosione

Atmosfere marine o industriali accelerano l’usura dei fissaggi.

Procedure operative

Scorretta installazione o mancata manutenzione indeboliscono la sicurezza.

FAQ

No: utilizziamo staffe clamp-on che agganciano le nervature senza forare.

Le piastre proteggi-lamiera garantiscono oltre 10 kN di resistenza.

Sì: consigliamo controlli annuali con prove di carico certificate.