I tetti in legno, con le loro travi a vista e coperture tradizionali, richiedono soluzioni anticaduta progettate per superfici irregolari e sensibili: ogni fissaggio deve salvaguardare l’integrità del legno.
Spider Linee Vita unisce esperienza e passione per la sicurezza in quota, offrendo un servizio completo “chiavi in mano” per la progettazione, installazione e manutenzione di linee vita su tetti in legno.

Con il nostro approccio personalizzato potrai contare su:

  • Sopralluogo specialistico per valutare specie legnosa, pendenze e stato di conservazione.
  • Progettazione CAD che individua punti di ancoraggio su travi portanti, senza indebolire la struttura.
  • Fissaggi dedicati con staffe in acciaio verniciato o inox, dotate di piastre protettive.
  • Piani di manutenzione con prove di carico certificate e report fotografico.

Ogni impianto è conforme a D.Lgs. 81/08, UNI EN 795 e UNI 11578, per garantire sicurezza, durabilità e rispetto del tuo tetto in legno.

Richiedi un Sopralluogo Gratuito
tetto-in-legno-Lineevita

Perché scegliere Spider Linee Vita

Affidarsi a Spider Linee Vita significa beneficiare di un know-how specifico sui tetti in legno: il nostro ufficio tecnico verifica densità, umidità e resistenza delle travi, calibrando ogni ancoraggio per garantire stabilità senza compromettere la struttura lignea.

I nostri installatori, formati sulle migliori pratiche, applicano staffe e viti speciali, proteggendo le superfici con piastre anti-scivolo e anti-crepa.
Infine, con il nostro servizio di manutenzione programmata, monitoriamo periodicamente ogni punto di fissaggio, assicurando che la tua linea vita rimanga efficiente e sicura nel tempo.

Le nostre soluzioni per il legno

  • Ancoraggi a vite per travi con piastre di distribuzione del carico, per non spaccare il legno.
  • Staffa a secco che si aggancia alle travi senza necessità di foratura.
  • Linee vita flessibili fissate su supporti dedicati alle falde in legno.
  • Passerelle modulari in legno composito, per camminamenti protetti e integrati esteticamente.
Contattaci
tetto-in-legno-Lineevita

Spiderwiki – Normativa di Riferimento

  • D.Lgs. 81/2008, Allegato XV – prescrizioni per i lavori in quota e uso dei DPI anticaduta.
  • UNI EN 795:2012 – requisiti di prova e marcatura per dispositivi mobili di ancoraggio.
  • UNI 11578:2015 – specifiche tecniche per sistemi di ancoraggio permanenti.
  • UNI EN ISO 14122 – accessi e passerelle permanenti su strutture fisse.

Su tetti in legno ogni fissaggio deve rispettare questi standard per tutelare la sicurezza degli operatori e preservare le caratteristiche estetiche e strutturali del legno. Spider Linee Vita ti accompagna dall’analisi preliminare al collaudo finale, con documentazione completa per ogni fase.

I Principali Rischi sui Tetti in Legno
Degrado del legno

Umidità e insetti possono indebolire travi e tavole portanti.

Scivolamenti

Superfici bagnate o liscie favoriscono perdite di aderenza.

Cadute dall’alto

Pendenze e travi sporgenti creano zone a rischio.

Caduta di detriti

Tronchetti o frammenti di legno possono cadere sottocopertura.

Deformazioni

Carichi non uniformi possono piegare o incrinare le travi.

Procedure errate

Installazioni non certificate compromettono la sicurezza.

FAQ

No: utilizziamo viti specifiche e piastre di distribuzione che minimizzano la sezione di foratura.

Consigliamo controlli annuali con prove di carico e verifica visiva delle staffe.

I materiali inox e le tecniche di fissaggio garantiscono oltre 15 anni di efficacia.