I tetti in muricci e tavelloni, simbolo dell’edilizia tradizionale, richiedono soluzioni anticaduta su misura per affrontare pendenze irregolari e superfici fragili. Spider Linee Vita unisce esperienza decennale e tecniche non invasive per garantire interventi in quota sicuri, rapidi e prive di danni alla copertura.Con il nostro approccio “chiavi in mano” offriamo:

  • Sopralluogo specialistico con rilievo fotografico e verifica della consistenza dei tavelloni.
  • Progettazione CAD personalizzata, per individuare i punti di ancoraggio ottimali senza forare.
  • Fissaggi non invasivi (ganci regolabili, zavorre su piastre protettive) che preservano la membrana.
  • Manutenzione programmata con prove di carico certificate e report dettagliato per l’amministratore.

Ogni sistema è realizzato in conformità alle normative D.Lgs.81/08, UNI EN 795 e UNI 11578, per garantire massima affidabilità e facilità di accesso alle squadre di manutenzione.

Prenota il tuo sopralluogo gratuito
tetto-muricci-e-tavelloni-Lineevita

Perché mettere in sicurezza questi tetti

  • Superfici irregolari e pendenze variabili aumentano il rischio di cadute
  • Tavelloni fragili, soggetti a rotture e cedimenti
  • Normativa che impone DPI e sistemi anticaduta per lavori in quota
  • Interventi di riparazione o pulizia richiedono accessi protetti

I vantaggi della manutenzione programmata

  • Riduzione dei costi straordinari per riparazioni d’emergenza
  • Maggiore longevità della copertura tradizionale
  • Tranquillità per amministratori e proprietari
  • Incremento del valore storico e commerciale dell’immobile

Soluzioni su Misura

  • Ganci su tavelloni regolabili, con rivestimento protettivo per non danneggiare la superficie.
  • Ancoraggi a zavorra su piastre ampie, per distribuire il carico senza forature.
  • Linee vita flessibili installate lungo il colmo, per un ancoraggio continuo.
  • Scale anticaduta e passerelle modulari per accessi protetti.
Contattaci
tetto-muricci-e-tavelloni-Lineevita

Spiderwiki – Normativa di Riferimento

  • D.Lgs. 81/2008, Allegato XV – prescrizioni per i lavori in quota e uso di linee vita.
  • UNI EN 795:2012 – requisiti di prova e marcatura per dispositivi di ancoraggio mobili.
  • UNI 11578:2015 – specifiche per sistemi di ancoraggio permanenti.

Ogni intervento su muricci e tavelloni deve rispettare questi standard per garantire la sicurezza degli operatori e preservare l’integrità della copertura. Spider Linee Vita cura l’intero iter, dal progetto CAD al collaudo finale.

I Principali Rischi sui Tetti in Muricci e Tavelloni
Cadute dall’alto

Perdita di equilibrio su superfici inclinate e irregolari.

Scivolamenti

Pendenze variabili e pioggia rendono il calpestio insicuro.

Rottura dei tavelloni

Tavelloni fragili possono incrinarsi sotto il peso dell’operatore.

Caduta di materiali

Frammenti di muricci o attrezzi possono cadere sui passanti.

Degrado e usura

Vecchi materiali e infiltrazioni danneggiano gli ancoraggi.

FAQ

No: usiamo ganci e zavorre che non richiedono perforazioni.

I materiali in acciaio inox garantiscono oltre 15 anni di durata.

Sì: consigliamo controlli annuali con prove di carico certificate.