Spider Linee Vita offre un approccio integrato per l’analisi dettagliata dei percorsi di corsa e dei carroponti, dalla valutazione preliminare dei rischi fino all’installazione di soluzioni anticaduta personalizzate. Garantiamo sistemi certificati, interventi rapidi e formazione dedicata per assicurare la massima protezione e continuità operativa nelle tue aree di lavoro in quota.

Richiedi una consulenza

Normativa di Riferimento

Principali disposizioni

Il D.Lgs. 81/2008 (Titolo IV, Allegato XXI) stabilisce l’obbligo di adottare misure di protezione collettiva (parapetti, reti, passerelle) e, qualora non possano essere installate, sistemi di arresto caduta (linee vita, punti di ancoraggio certificati). Le norme UNI, in particolare UNI EN 13157 e UNI EN 795, definiscono requisiti tecnici per la progettazione, l’installazione e la verifica periodica dei dispositivi anticaduta.

Requisiti tecnici

  • Punti di ancoraggio: devono resistere a uno sforzo minimo di 12 kN per ancoraggio singolo (UNI EN 795).
  • Linee vita rigide: progettate per resistere a forze dinamiche fino a 15 kN su binari metallici (UNI EN 795 – Tipo E).
  • Linee vita flessibili: funi in acciaio o sintetico con dissipatori di energia secondo UNI EN 353.
  • Ispezioni periodiche: occorre un controllo semestrale (visivo e funzionale) e un’analisi strutturale annuale.

Casistiche d’applicazione

  • Capannoni industriali: vie di corsa interne spesso prive di parapetti; installazione di linee vita particolarmente consigliata nei punti di incrocio tra trave e binario.
  • Impianti esterni: carroponti all’aperto soggetti a corrosione; scelta di ancoraggi in acciaio inox e mantenimento in esercizio con lubrificazione adeguata.
  • Siti con più livelli: carroponti con passaggi sopra zone di lavoro in quota; utilizzo di passerelle di servizio e linee vita integrate per un percorso continuo di sicurezza.
  • Manutenzioni straordinarie: installazione temporanea di punti di ancoraggio mobili e sistemi retrattili quando l’intervento richiede spostamenti frequenti lungo il tracciato.
  • Ambienti corrosivi: farmaceutico o alimentare; utilizzo di dispositivi certificati con rivestimenti speciali e ispezioni trimestrali.
vie-di-corsa-e-carriponte-Lineevita
Identificazione aree di intervento
Attività su Carroponti e Vie di Corsa
Installazione & Manutenzione
Installazione & Manutenzione
  • Montaggio di nuovi sistemi di ancoraggio e linee vita
  • Sostituzione e lubrificazione dei componenti meccanici
  • Verifica strutturale di binari e supporti
Ispezioni di Sicurezza
Ispezioni di Sicurezza
  • Controllo visivo approfondito
  • Test di funzionamento dei dispositivi anticaduta
  • Rilevazione di corrosione e deformazioni
Sistemi Anticaduta
Sistemi Anticaduta
  • Linee vita rigide o flessibili
  • Punti di ancoraggio certificati
  • Dispositivi retrattili per l’operatore

La Soluzione Spider

Con oltre 15 anni di esperienza, Spider Linee Vita offre un servizio end-to-end:

  • Valutazione dei rischi: analisi dettagliata delle strutture con rilievi laser.
  • Progettazione personalizzata: sistemi modulabili in base a carichi e vincoli architettonici.
  • Installazione qualificata: tecnici certificati eseguono montaggi a regola d’arte.
  • Formazione e assistenza: corsi dedicati per operatori e manutentori.
  • Manutenzione programmata: contratti su misura per garantire efficienza continuativa.
Contattaci per un preventivo gratuito
vie-di-corsa-e-carriponte-Lineevita

Responsabilità e Sanzioni

Responsabilità

  • Datore di lavoro: valutazione e gestione dei rischi.
  • Dirigenti/Preposti: supervisione delle attività e procedure.
  • Lavoratori: corretto uso dei DPI e segnalazione anomalie.

Sanzioni

  • Amministrative: multe in base alla gravità.
  • Civili: risarcimenti per danni a persone o cose.
  • Penali: possibile reclusione per gravi inadempienze in caso di incidente.
Domande e risposte

È il percorso elevato sul quale si muove un carroponte o un argano per lo spostamento di carichi.

La scelta dipende da fattori come portata, frequenza d’uso e vincoli architettonici: Spider effettua un sopralluogo gratuito per consigliarti la soluzione ottimale.

Con manutenzione regolare, i nostri sistemi garantiscono performance eccellenti per oltre 10 anni.